Notizie

Schermature solari di alto livello per ogni esigenza.

Sicuramente Griesser si piazza in una fascia di mercato medio alto, ma la merita tutta, perché il prodotto è veramente valido. - Luca Bertoldo

Luca Bertoldo di Bertoldo Rosina srl, che collabora con Griesser da oltre 50 anni, sostiene:
“Lavoriamo con Griesser dai primi anni ‘70, quindi ormai sono quasi 50 anni che lavoriamo insieme. Per quello che mi riguarda devo dire che la qualità del prodotto Griesser è veramente superiore. Mi è capitato di toccare i prodotti della concorrenza, ma non c’è proprio storia. Sicuramente Griesser si piazza in una fascia di mercato medio alto, ma la merita tutta, perché il prodotto è veramente valido. A Bolzano anche nelle scuole facciamo manutenzione dei frangisole Griesser che sono su dagli anni ‘60 e ancora i pezzi si riescono a reperire abbastanza facilmente.”

Ascolta qui l'intervista: https://bit.ly/408nbxd

Nel 1882, nel paese svizzero di Aadorf, Anton Griesser pose la prima pietra dell'attuale Griesser. L'azienda dalla lunga tradizione centenaria impiega tutta la sua esperienza nella produzione di prodotti per la protezione solare innovativi e dall'elevata qualità. Il Gruppo Griesser è oggi uno dei fornitori leader in Europa di soluzioni per la protezione solare di alto livello per finestre e terrazze, consone alle esigenze del mercato.

Sintesi di meccanica svizzera, competenze artigianali e abilità sartoriali, Griesser realizza soluzioni che incidono significativamente sul comfort termico e visivo, sul benessere indoor e sul risparmio energetico degli edifici. Veneziane, tende di facciata, persiane e avvolgibili, prodotti in sei stabilimenti tra Svizzera, Austria, Francia e Germania.

Vantaggi competitivi

L’alto livello di qualità tipico della produzione svizzera viene mantenuto attraverso la ricerca di materie prime idonee, le verniciature interne, l’assemblaggio e i controlli di qualità. La produzione è caratterizzata ancora da un corretto mix fra automazione e uomo, quale contributo di qualità, e si svolge in luoghi in cui il lavoro è tutelato e valorizzato ampiamente.

Griesser offre prodotti che si integrano perfettamente sia in strutture architettoniche di nuova costruzione che già esistenti, sia per design che per caratteristiche tecniche, rispondendo ad esigenze di mercato estremamente personalizzate.

Offre soluzioni esclusive sul mercato come Grinotex: una veneziana con catena per sollevarla e cavetti in acciaio per orientarla. O ancora la persiana scorrevole vento e la persiana a pantografo. Infine, il Lamisol, frangisole a cordino unico nel suo genere con la posizione lavoro, la funzione reflect con 3 posizioni diverse sullo stesso telo per ottimizzare la gestione della luce naturale e l’opzione vento.

Oltre che per l’ampia gamma prodotti, Griesser convince anche per la qualità eccellente, curata nei minimi dettagli. Testa infatti i frangisole e i principali modelli di persiane con 20.000 cicli, il doppio dei test previsti da normativa ed è riconosciuta dai propri Partner sia per la longevità dei prodotti che per l’affidabilità del marchio nel garantire di disporre dei pezzi di ricambio Griesser per 15 anni dopo il phase-out.

Unica, anche per quanto riguarda l’automazione, ad essere proprietaria di un’azienda che si occupa esclusivamente di questo. Dal 1972 il Gruppo è proprietario di Griesser Electronics, un’azienda che si occupa di building automation e smart home. Le schermature solari intelligenti Griesser si integrano perfettamente con la domotica consumer per gestire con efficienza la luce naturale, il risparmio energetico e il comfort indoor.

Ricerca e sviluppo

Inspired by the sun è il motto Griesser che ben rappresenta la filosofia dell’azienda. L’attività è, infatti, orientata alla gestione dell’ombra e della luce naturale, con l’obiettivo di massimizzare il benessere che da questa deriva. Dal punto di vista produttivo, ambientale e sociale ogni scelta è fatta con uno sguardo pionieristico, in modo da generare cultura ed esperienza di consumo del prodotto senza pari nel settore.

Attualmente, l’elemento di evoluzione principale transita attraverso i processi di digitalizzazione e ammodernamento degli impianti, in ottica di una maggiore sostenibilità.

L’azienda ha un dipartimento e un centro di ricerca e sviluppo ad Aadorf per rimanere all’avanguardia nel settore della protezione solare. Trovandosi in Svizzera dove vi è più attenzione e cultura sulla sostenibilità, già da tempo investe molto nella ricerca di materiali e dell’intera supply chain sostenibile. Griesser è stata tra le prime aziende a usare alluminio Green nei suoi prodotti (fino al 65% riciclato) e processi produttivi e distributivi eco-friendly. Ha investito milioni di euro nel rinnovamento degli impianti e nella scelta di soluzioni che contribuiscono significativamente alla sostenibilità, alla gestione della luce e dell’ombra, così come del calore e del raffrescamento passivo per ottimizzare l’efficienza energetica e il comfort termico indoor.

Entra anche tu a far parte della rete di Partner Griesser Italia!

Immagini