Notizie
Soluzioni sostenibili per la schermatura solare di domani.
      
	  Ho scelto Griesser perché è un prodotto di notevole fattura. Come meccanica, qualità e verniciatura la Griesser è sempre una certezza. -G. Bottan
Opero sul campo da 30 anni. Nel 97' - 98' ho cominciato ad installare le prime tende Soloscreen e da lì mi si è aperto un mondo. Poi nel 2002 ho fatto una visita alla casa madre ad Aadorf e la ditta mi ha stregato. Ho scelto Griesser perché è un prodotto di notevole fattura. Sia come meccanica, qualità e verniciatura la Griesser è sempre una certezza. Al giorno d’oggi, soprattutto perché Griesser si sta strutturando per il risparmio energetico e l’inquinamento, le vernici sono tutte ecologiche e sono quindi più delicate di quelle di una volta.
Ascolta qui l'intervista: Intervista BOTTAN GIUSEPPE - Partner Griesser
Sin dalla sua fondazione nel 1882 la storia di Griesser è stata caratterizzata da spirito pionieristico e innovazione. Ha dunque una solida storicità, un’importante storia che sta declinando nel futuro con un’attualità incredibile rispetto ai temi di risparmio energetico, sostenibilità e benessere di vita indoor.
Soluzioni sostenibili per la schermatura solare di domani.
Il cambiamento climatico costituisce una delle più grandi sfide del nostro tempo. Con l’Accordo sul clima di Parigi nella Conferenza mondiale sul clima del 2015 è stato stabilito l’obiettivo di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050 e di ridurre il riscaldamento della terra a 1,5 gradi.
Griesser è impegnata a fornire un contributo indispensabile per un futuro sostenibile e raggiungere la completa neutralità climatica. I prodotti Griesser non si limitano a ombreggiare e gestire la luce naturale. Tutte le schermature solari contribuiscono alla riduzione del consumo energetico negli edifici, mantenendo l’azienda sempre aggiornata con le normative europee legate all’efficientamento energetico, con certificazioni che garantiscono tali standard nel ciclo di vita dei prodotti. Grazie al controllo automatico, d’estate il consumo energetico può essere ridotto fino al 40% rispetto a edifici con aria condizionata e nei mesi invernali è possibile risparmiare fino al 16% di energia per il riscaldamento.
Produzione sostenibile
Attualmente, l’elemento di evoluzione principale transita attraverso i processi di digitalizzazione e ammodernamento degli impianti, in ottica di una maggiore sostenibilità.
Griesser è stata tra le prime aziende ad usare alluminio riciclato e processi produttivi e distributivi eco-friendly. Griesser dispone della più ampia gamma di schermature solari con certificazione EPD (Enviromental Product Declaration) garantendo al cliente trasparenza sul ciclo di vita del prodotto sostenibile. Griesser, inoltre, testa i suoi principali prodotti 20.000 cicli, il doppio dei test previsti dalla norma.
Già trovandosi in Svizzera, dove vi è più attenzione e cultura sulla sostenibilità, da tempo l’azienda investe molto nella ricerca di materiali e dell’intera supply chain sostenibile. Ha investito milioni di euro nel rinnovamento degli impianti e nella scelta di soluzioni che contribuiscano significativamente alla sostenibilità, alla gestione della luce e dell’ombra, così come del calore e del raffrescamento passivo per ottimizzare l’efficienza energetica e il comfort termico indoor.
Nello stabilimento di Nenzing, in Austria, il nuovo alluminio green è composto per il 65% da scarti pre- e post-consumo e solo per il 35% da alluminio primario. Ciò consente all’azienda di ridurre le emissioni di CO2 fino al 30% per kg di alluminio. Questo alluminio viene infatti prodotto in Europa utilizzando energie rinnovabili e tecnologie moderne. Di conseguenza le emissioni di CO2 sono fino a cinque volte inferiori rispetto alla produzione convenzionale. Griesser può stabilire così nuovi standard nel settore delle schermature solari per quanto riguarda una produzione più rispettosa del clima.
La ricerca di materie prime idonee, un sistema produttivo caratterizzato da un corretto mix fra automazione e lavorazione artigianale, le verniciature interne, l’assemblaggio e i controlli di qualità garantiscono standard elevati.
Tecnologie all’avanguardia per il comfort indoor
Attenta alla componente automazione come nessun altro competitor sul mercato. Dal 1972 il Gruppo è proprietario di Griesser Electronics, un’azienda che si occupa di building automation e smart home.
Con schermature solari intelligenti Griesser si riferisce all’automazione e all’integrazione con sistemi smart per gestire con efficienza la luce naturale, il risparmio energetico e il comfort indoor: aspetti centrali e decisivi nelle scelte d’acquisto dei clienti finali. Il surriscaldamento globale, una maggior sensibilità a preservare il pianeta con prodotti sostenibili e il fatto che la maggior parte delle persone passa oltre il 90% delle giornate in spazi indoor, ha spostato notevolmente la sensibilità degli acquirenti su prodotti e soluzioni che possano rispondere a tali esigenze.
Una perfetta simbiosi tra comfort, salute e sostenibilità.